NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

26 Agosto 2025

Icona Meteo 30 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Empoli, nidi d'infanzia e Centro Zerosei: al via il nuovo anno educativo

Empoli, nidi d'infanzia e Centro Zerosei: al via il nuovo anno educativo
Dopo la pausa estiva, a partire dal 1° settembre il personale educativo, ausiliario e cuciniere rientra in servizio per preparare ambienti e materiali, pronti ad accogliere le bambine, i bambini e le loro famiglie con cura e attenzione. I servizi resteranno aperti fino al 22 luglio 2026, secondo il calendario annuale.

LE DICHIARAZIONI 

 
 "Il rientro di settembre – spiega Elisa Bertelli, coordinatrice pedagogica - non è solo la ripresa delle attività, ma un momento per ritrovare relazioni, spazi e tempi condivisi. Per i bambini e le bambine già frequentanti significa riappropriarsi con serenità della quotidianità, mentre per i nuovi iscritti rappresenta l’inizio di un percorso delicato e ricco di emozioni, che coinvolge anche le famiglie. L’ambientamento graduale è fondamentale per costruire fiducia e senso di appartenenza: è così che i nostri servizi diventano comunità educante".
 
Le parole dell’assessora all'Infanzia Maria Grazia Pasqualetti"La riapertura dei nidi e del Centro Zerosei rappresenta un momento importante per tutta la comunità. I servizi educativi sono luoghi di crescita, di relazione e di inclusione. Investire sulla qualità educativa significa investire sul futuro della città, perché i primi anni di vita sono fondamentali per lo sviluppo e il benessere delle persone".

 

L'ANNO SCOLASTICO IN NUMERI 

 
Saranno 168 le bambine e i bambini riconfermati che riprenderanno la frequenza da lunedì 8 settembre, con orario ridotto e pranzo fino alle 14 nei primi due giorni. Da mercoledì 10 settembre torneranno ai consueti orari scelti dalle famiglie.

Dal 15 settembre prenderanno invece avvio gli ambientamenti dei nuovi iscritti, organizzati in piccoli gruppi e distribuiti su più giornate: un modo per garantire tempi lenti, cura e attenzione, accompagnando con delicatezza l’ingresso in un contesto nuovo.

In vista della riapertura, mercoledì 3 settembre alle 18 in tutte le strutture si terrà la riunione con i genitori, sia dei riconfermati che dei nuovi iscritti, momento di scambio e di condivisione in preparazione all’avvio del nuovo anno. In totale, nel nuovo anno educativo, saranno 319 le bambine e i bambini accolti nei nidi d’infanzia e al Centro Zerosei di Empoli.

Grazie alla misura Nidi Gratis della Regione Toscana, progetto che garantisce l’accesso gratuito ai servizi educativi per i piccoli dai 3 ai 36 mesi, saranno 141 in totale i bambini e le bambine (113 nei nidi comunali e 28 nei nidi privati) che, da settembre 2025 al luglio 2026, potranno frequentare i nidi comunali e privati accreditati aderenti presenti sul nostro territorio, senza gravare sul bilancio familiare. Si tratta di quasi l'84% delle famiglie. Questo importante intervento regionale è reso possibile grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021–2027.

LE STRUTTURE 
 
I servizi educativi per la prima infanzia comunali sono: "La casa dei canguri" (via Garigliano 17/19, tel. 0571 757614), "Melograno" (attualmente via Leopardi s.n.c., tel. 0571 757615),"Piccolo Mondo" (via Val Gardena, tel. 0571 757612), "Stacciaburatta" (via Righi, tel. 0571 757618), “Trovamici” (Largo della Resistenza 2, tel. 0571 757611) e "Centro Zerosei” (via Cherubini, 40, tel. 0571 757617).
© Riproduzione riservata.
Condividi: